Miele di Coriandolo
La pianta di coriandolo produce un miele molto raro, il nettare del Coriandolo dipende moltissimo dalle condizioni atmosferiche e viene prodotto soltanto ogni 5 o 6 anni. Anche per questo la produzione è scarsa rendendo questo miele raro e prezioso
Il coriandolo è una delle spezie conosciute più antiche, menzionato nella Bibbia e oggetto di ritrovamenti databili a 5000 anni AC; nonostante ciò la pianta oggigiorno non è più coltivata su larga scala, si può trovare in areali collinosi o di pianura in aree semi-selvagge dell’Europa del Sud Est.


BENEFICI PER LA SALUTE DEL MIELE DI CORIANDOLO
- Miele dedicato alla protezione dell’apparato digestivo, inoltre
- Protegge il fegato
- Previene la nausea
- Attiva la circolazione sanguigna
- Stimola la memoria
- Ha funzione battericida e fungicida
- Regola i livelli di colesterolo
